REDDITO DI GARANZIA: MIGLIORANO LE NORME
Via libera - con un emendamento alla legge Finanziaria proposto dall'assessore provinciale alle politiche sociali Ugo Rossi, assieme al consigliere Bruno Firmani - ad un intervento che migliora lo strumento del reddito di garanzia, ampliandone la portata al cosiddetto "popolo delle...
Leggi
CINQUANT'ANNI DI CAMBIAMENTI CLIMATICI
Presentati stamani in Provincia dal vicepresidente e assessore all'ambiente Alberto Pacher, assieme al dirigente della Protezione civile Roberto Bertoldi ead alcuni ricercatori della Fondazione Mach, i risultati di uno studio che ha esaminato i dati relativi a temperature e precipitazioni in...
Leggi
I DUE CADUTI AUSTRO-UNGARICI DEL PRESENA ERANO GIOVANISSIMI
Effettuate nei giorni scorsi, da un team congiunto composto da trentini e vicentini, le indagini necroscopiche sulle due salme rinvenute in settembre poco sotto passo Presena, a 2.844 metri di quota. Le salme appartenevano a due soldati dell'esercito austro-ungarico, due artiglieri di età...
Leggi
I TRENTINI E LA COMUNICAZIONE: RETI, LINGUAGGI, MEDIA
La nuova pubblicazione della collana Comunicazioni, curata dal Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con il Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell'Università degli Studi di Trento nell'ambito di un progetto pluriennale finalizzato ad aumentare...
Leggi
"IL TRENTINO PRONTO A DIVENTARE IL DISTRETTO DELLA CONOSCENZA DELL'ITALIA"
"Per il Trentino è arrivato il momento di trasformarsi da territorio che ospita un'università e dei centri di ricerca di alto livello a vero e proprio distretto della conoscenza, facendo una scelta di vita collettiva e mettendo a disposizione dell'Italia il proprio patrimonio di...
Leggi
"RITORNO IN GALIZIA": DOMANI LA PRESENTAZIONE DEL VIDEO A LEVICO TERME
Si terrà domani, 19 dicembre, alle 20.30 presso la sala consiliare del Comune di Levico Terme, la presentazione e proiezione del video "Ritorno in Galizia", con la delegata per il Trentino della Croce Nera, Annemarie Wieser e il presidente provinciale dei Fanti, Enzo Libardi;...
Leggi
ANCORA POCHI GIORNI PER ADERIRE AL PROGETTO SUL PACKAGING
Open House Design atto secondo. Ci sono ancora dieci giorni di tempo, fino al 30 dicembre, per aderire al progetto che fa incontrare aziende locali e giovani designer. Dopo il successo della prima edizione, che ha visto partire la collaborazione fra 10 giovani designer e 10 aziende trentine,...
Leggi
NUCLEO ELICOTTERI: RETTIFICA DELLA CONVOCAZIONE
L'inaugurazione della nuova sede del nucleo elicotteri, annunciata per domani, mercoledì 19, si terrà invece giovedì 20, sempre alle ore 16.-
Leggi
ANDREW BASSO "ARTISTA DELL'IMPOSSIBILE"
Lo show dell'illusionista, nato a Trento e vissuto a Borgo Valsugana prima di approdare alla ribalta internazionale, è stato presentato oggi nel corso del settimanale appuntamento con "Cultura Informa". Sono intervenuti l'assessore provinciale Franco Panizza, il manager...
Leggi
DOMANI L'INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE DEL NUCLEO ELICOTTERI
Dopo poco meno di tre anni di lavori, e conclusi anche i collaudi, è finalmente pronta presso l'aeroporto "G. Caproni" di Mattarello la nuova sede del Nucleo Elicotteri dei Vigili del Fuoco.-
Leggi
I PRIMI DATI COMPLETI SULLA PROVA PRESELETTIVA AL CONCORSO PER GLI INSEGNANTI
Si è conclusa a metà mattina la prima sessione della seconda giornata della prova preselettiva del concorso ordinario per il personale docente per 93 posti su 9 classi di concorso individuate in base al fabbisogno reale per il prossimo triennio, tenendo conto dei pensionamenti, della...
Leggi
S.A.S.S. E MUSEO DI FIAVÉ: LE APERTURE DELLE FESTIVITÀ NATALIZIE
Durante le festività natalizie il S.A.S.S., Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto Piazza Cesare Battisti, e il Museo delle Palafitte di Fiavé saranno aperti per offrire a residenti e ospiti del Trentino l'opportunità di approfondire la conoscenza della storia più...
Leggi
CULTURA INFORMA: "ANDREW BASSO ARTISTA DELL'IMPOSSIBILE"
Oggi alle 10.30, presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro Sociale di Trento, si terrà la conferenza stampa di presentazione dello spettacolo di Andrew Basso "Artista dell'Impossibile". Interverranno: Franco Panizza, assessore alla cultura, rapporti europei e...
Leggi
PREMIO AMBIENTE EUREGIO 2012: GIOVEDÌ LA PREMIAZIONE A INNSBRUCK
Anche quest'anno sta per concludersi – con la premiazione dei nominati e dei vincitori di questa quarta edizione – il Premio Ambiente Euregio Tirol - Alto Adige - Trentino 2012. L'iniziativa è un progetto comune dell'Abteilung Umweltschutz/Tirol, dell'Agenzia provinciale per...
Leggi
CONCORSI PER TRE POSTI A TEMPO INDETERMINATO
Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di complessivi 3 posti a tempo indeterminato di personale della figura professionale di funzionario, indirizzo storico/culturale (n. 2 ad indirizzo comunicazione, di cui n. 1 da assegnare al castello del Buonconsiglio –...
Leggi
MELE DEL TRENTINO, GARANZIA DI SALUTE E DI AMBIENTE SALUBRE
Migliaia di controlli e disciplinari rigorosi. Le mele del Trentino sono sane e crescono in un ambiente salubre. Le conferme da parte degli esperti come Luciano Flor (Azienda sanitaria), Tiziano Mellarini e Ugo Rossi (assessori provincia all'agricoltura e salute) e dal mondo della...
Leggi
PIERO BADALONI ALLE GALLERIE DI PIEDICASTELLO DI TRENTO
Il libro-inchiesta che il giornalista Piero Badaloni ha dedicato alle vittime innocenti del regime franchista verrà presentato a Trento mercoledì 19 dicembre alle 18, presso Le Gallerie di Piedicastello. Badaloni converserà con Giuseppe Ferrandi e Fausta Slanzi.-
Leggi
PRECIPITAZIONI E CAMBIAMENTI CLIMATICI: MERCOLEDI' LA CONFERENZA STAMPA
"Analisi di serie giornaliere di temperatura e precipitazione in Trentino nel periodo 1958-2010": questo il titolo dello studio che verrà presentato mercoledì - 19 dicembre, alle 11.30 nella sala stampa della Provincia - dal vicepresidente e assessore all'ambiente Alberto Pacher,...
Leggi
PASSAPORTI, CONFERMATA LA COLLABORAZIONE TRA PROVINCIA, QUESTURA ED ENTI LOCALI
Con la sottoscrizione - avvenuta oggi presso la sede della Questura di Trento - di un protocollo in materia di passaporti, si è rinnovato un accordo già operativo dal 2008 tra Provincia autonoma di Trento, Questura di Trento e Consorzio dei Comuni Trentini relativo all'inoltro della...
Leggi
DELLAI: "È IN STRUTTURE COME QUESTA CHE ABITA LA NOSTRA AUTONOMIA"
È dedicato a colui che può essere definito uno dei padri dell'autonomia trentina, Enrico "Heinrich" Pruner, il nuovo Centro Polifunzionale inaugurato questa mattina a Frassilongo alla presenza dell'intera comunità. Nel nuovo edificio trovano posto la caserma del Corpo locale dei...
Leggi